• libri-e-lit-blog
  • Recensione del racconto “Per piccina che tu sia” di Alessandro Forlani

Recensione del racconto “Per piccina che tu sia” di Alessandro Forlani

09/07/2022


[…]
Nel racconto di Forlani, secondo me, uno degli indiscutibili assi della letteratura fantascientifica – con un taglio orgogliosamente laterale – dei nostri giorni, la scaturigine di tutto il gioco di salti e rimbalzi è uno, e si tratta del sottotema, che costituisce per molti un tormentone paranoico (ne sa qualcosa anche un mio amico gallerista d’arte di Roma con impostazione alla Burroughs; capisco, ma in questo lo seguo con distacco): il 5G, qui nella fiction 7G, tecnologia strazio-psico-satellitare destinata a entrarci nel cervello (esponendolo, chissà, forse a qualche onda sinusoide anomala di bosoni di Higgs ubriachi) stravolgendo forse non solo il nostro rapporto neurologico con il pervasivo smartphone ma anche la disposizione energetico-materica di porzioni di realtà, specie se uno si ritrova ad abitare a poca distanza da quelle dannate antenne e dai loro ronzii che equivalgono a elucubrazioni tecnologiche maligne pensate e volute da qualche multinazionale sostenuta magari da George Soros o dagli oligarchi russi, cosa che naturalmente i media e i politici “non celo dicono”
[…]





Fonte: Cyberpunk Italia
nel canale: libri-e-lit-blog