Recensione In memoriam di Alice Winn

19/09/2023


[…]

“Suo figlio si è spento pacificamente e ha reso onore all’impero”.

Come Gaunt e Ellwood due giovani di belle speranze che vivono l’ultimo anno al collegio di Preshute, tra versi dell’Iliade, opere di Shakespeare e poemi di Tennynson con una spensieratezza tipica della loro età, in fondo non hanno di che temere, no?
Sono giovani, di bell’aspetto e una buona famiglia alle spalle non hanno nulla di cui temere…
…o forse no.
No, non parlo dei venti di guerra, ma dei segreti del loro cuore. Tra Gaunt e Ellwood vi è un legame che va oltre la semplice amicizia, ma che nascondono perfino al loro stessi perché…be’, vi devo elencare i motivi del perché una relazione omosessuale fosse impensabile nell’Inghilterra del ‘900?
Ecco.
Poi aggiungete pure la guerra che rende tutto più confuso e incerto per i due ragazzi, ma alla fine si trovano ancora più vicini, tanto da aggrapparsi l’un l’altro per poter sopravvivere al terrore del conflitto.
[…]





Fonte: La spacciatrice di libri
nel canale: libri-e-lit-blog