Regine della notte: le origini della stregoneria

24/01/2022


[…]
Streghe
di Ronald Hutton esordisce con una rassegna etnografica degli atteggiamenti nei confronti della stregoneria e del trattamento delle presunte streghe nelle società non europee, e prosegue esaminando gli stessi fenomeni nelle società antiche dell’Europa e del Vicino Oriente. La prima parte si conclude con una riflessione sulla questione se eventuali tradizioni sciamaniche estese a tutta l’Eurasia abbiano avuto un ruolo significativo nella genesi delle credenze europee in fatto di stregoneria e magia. In tale prospettiva, è inevitabile soffermarsi sulle diverse definizioni dello «sciamanesimo», un vocabolo creato dagli studiosi occidentali.
[…]





Fonte: Quaderni d’Altri Tempi
nel canale: libri-e-lit-blog