• cinema
  • Ricordando Adolfo Celi: Joe Petrosino (1972)

Ricordando Adolfo Celi: Joe Petrosino (1972)

27/07/2022


[…]
Per ricordarne la figura, rimarcandone la descritta duttilità, la mia scelta si è riversata su uno sceneggiato targato Rai del 1972, di cui Celi fu protagonista, Joe Petrosino, 5 puntate trasmesse dall’allora Programma Nazionale in prima serata, dal 15 ottobre al 16 novembre, per la regia di Daniele D’Anza, anche fra gli autori della sceneggiatura insieme a Lucio Mandarà, Fabio Gualtieri e Luigi Guastalla, rinvenendo idoneo soggetto nei romanzi Joe Petrosino (Arrigo Petacco, Mondadori, 1972) e Petrosino e il figlio del diavolo (Secondo Signorini, Il Giallo Mondadori). Giuseppe, Joe, Petrosino fu sergente, in seguito tenente, del New York City Police Department, ed era originario di Padula, paese in provincia di Salerno, dove nacque nel 1860, da famiglia di modeste origini ma non indigente, visto che il padre, sarto, riuscì a far studiare i quattro figli maschi, per poi emigrare negli Stati Uniti nel 1873, dove il nostro, crescendo a Little Italy, si diede da fare come venditore di giornali e lustrascarpe, per poi trovare lavoro come netturbino, al tempo mansione alle dipendenze della polizia, nel cui corpo venne ammesso nel 1883.
[…]





Fonte: Sunset Boulevard
nel canale: cinema