Roma-Betis Siviglia: l’immondizia a comando, il “veleno” che manca
08/10/2022

[…]
Ma soprattutto: in una città che ormai da tanti anni ha un palese problema di smaltimento dei rifiuti, i riflettori vanno puntati davvero sui tifosi spagnoli? La normalità è invece accogliere quotidianamente turisti e romani con nauseabondi miasmi dovuti a sacchetti di spazzatura lasciati marcire ormai anche in diversi angoli del centro storico? Se a qualcuno piace utilizzare a sproposito il termine “vandalizzare” almeno ammetta candidamente che Roma viene ogni giorno vandalizzata, resa pattumiera a cielo aperto e stuprata da incapacità e menefreghismo di chi nella sua gestione vede soltanto una grande mangiatoia.
In una città che lascia i suoi abitanti respirare roghi tossici nelle periferie e che nelle ingenti e annose carenze delle sue aziende municipalizzate – quelle addette quindi allo smaltimento dei rifiuti ma anche al trasporto pubblico – si è talmente incartapecorita da non saper garantire servizi essenziali, il dito va puntato su qualche migliaio di bottiglie lasciate in Piazza del Popolo?
[…]