Rosa, un po’ grigio, d’antan

19/05/2022


[…]
Eppure… eppure proprio questo mondo ora estraneo emerge al di là della trama apparentemente esile (lei ama lui che ama un’altra ma forse no), e ci appare chiaro in tutte le sue sfumature: dal boom economico dell’epoca allo scontro tra due modi (modelli?) di vita opposti, che potremmo semplicemente definire i ricchi e i poveri; dagli abitanti delle periferie urbane che troviamo rassegnati, tristi, pronti a vivere di espedienti, ai cumenda padri e padroni, capaci di far ballare le vite degli altri in base al guizzo del momento o al loro buon cuore; dalla descrizione della figura femminile così come era, ai tentativi di affermarsi nel lavoro, mettendo magari in secondo piano quello che si aspetta invece la società (cioè che diventi moglie e madre e se ne accontenti), fino magari alla resa davanti agli ostacoli che il mondo presenta a chi voglia emanciparsi da certe pastoie.
[…]





Fonte: Il Circolo Baldoni
nel canale: libri-e-lit-blog