Si chiama football o soccer?

24/09/2023


[…]
L’idea che il termine soccer sia una distorsione americana è totalmente infondata: esso ha in realtà origine proprio in Inghilterra. La curiosa desinenza -er della parola è un uso nato intorno al 1875 nella scuola di Oxford e subito applicato allo sport, tanto che anche il rugby veniva comunemente abbreviato all’epoca in rugger. Nello stesso Regno Unito di fine Ottocento e inizio Novecento, soccer e football erano usati alternativamente senza che nessuno se ne facesse un cruccio. La differenza con il Nordamerica e l’Oceania, come abbiamo già visto, era dovuta al fatto che altri sport, le cui regole erano nate in loco, avevano già rivendicato con successo il nome di football, rendendo soccer il modo più comodo per identificare il gioco della FA. Problema che invece non si presentava nel Regno Unito, dove la confusione con l’unico altro sport di questo tipo era stata superata chiamando quell’altro rugby o, appunto, rugger. Il che non toglie che anche negli Stati Uniti la penetrazione della parola soccer sia stata più lenta di quanto non si direbbe. Se già nel 1905 il New York Times avvertiva di come questo sport venisse chiamato frequentemente soccer a Oxford e Cambridge, quando otto anni dopo venne fondata la locale federcalcio si scelse di chiamarla United States Football Association. Solo nel 1945 la parola soccer comparve nella dicitura, ma non in sostituzione, bensì con una ridondante aggiunta a football: United States Soccer Football Association. L’attuale denominazione, invece, risale solo al 1974.
[…]

 





Fonte: Pallonate in faccia
nel canale: calcio