Siccità
11/10/2022

[…]
non sempre questo ecumenismo paraculo gli riesce di incunearlo in una storia che convinca: molto più spesso Virzì si perde nel cercare di accontentare tutti (la pesca a strascico) e nella semplice didascalia macchiettistica…
e Siccità è davvero scoraggiante per le così tante cose accennate, così tanto adatte ad accontentare tutti che finiscono col non arrivare a nessuno…
le dozzine di personaggi veicolano pezzettini di vicenda, etichette di situazioni che non sono efficaci, sono semplici didascalie di un’idea: non c’è il razzismo, c’è solo un personaggio che sta per il razzismo; non c’è la denuncia della società dell’immagine, c’è solo 10 minutini di indicazione del problema in mezzo a tanti altri 10 minutini che si assoprellano costruendo quei 135 minutoni interminabili di Siccità…
in questo modo i problemi solo accennati si sfaldano nel nulla, proprio quanto Virzì è convinto di averli invece affrontati tutti soltanto nella solo semplice evocazione nei 10 minutini di frammento che gli dedica…
[…]
(Immagine via Wikipedia)