Solo – Riccardo Nencini

09/02/2023


[…]
Dopo il ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti, Antonio Gramsci pubblicò su Stato Operaio un fondo in cui paragonava il segretario del Partito Socialista Unitario a un “pellegrino del nulla”.

Solo è un romanzo politico ma è anche un romanzo storico. Matteotti è il primo che intuisce che il fascismo non è una cosa vecchia mentre i liberali giolittiani ritenevano che il fascismo fosse una reazione al biennio rosso. I comunisti pensavano che il fascismo fosse l’ultima fase dello stato borghese e fosse il preludio alla rivoluzione comunista.
[…]

 





Fonte: Gli Amanti dei Libri
nel canale: libri-e-lit-blog