SPECIALE DOWN – TUTTA LA STORIA!
28/04/2022

[…]
Riguardo “Nola”, il primo album dei Down, è interessante oggi notare come il tape-trading, nel 1995 potesse ancora determinare la nascita di un nuovo fenomeno underground.
“Quel demo originale di tre tracce” assicura Jimmy Bower, “ora è roba da leggenda, anche perché la band distribuiva cassette senza dire a nessuno chi fosse il gruppo, incoraggiando i fan a copiarlo e passarlo”. • “Vero” conferma Pepper, “andavamo in tour e dicevamo, ‘Amico, hai sentito questa nuova band?’ Così alla fine ho fatto io un piccolo logo e l’ho infilato nella scatola della cassetta, ma non ho detto a nessuno che eravamo noi, ovviamente”. • • Prima che si spargesse la voce e si capisse che i Down erano chi erano, il demo aveva già fatto il giro del mondo. Tanto che in Scandinavia, durante un concerto dei Corrosion Of Conformity, Pepper lesse uno striscione di un tipo con la maglietta dei Down (fatta in casa) su cui c’era scritto: “Tanto lo sappiamo chi siete!”
La copertina di Nola è nera con un simbolo sopra. Una specie di giglio, tipo quello della Fiorentina, che è lo stemma di New Orleans, Louisiana. Nola sta per NewOrleansLouisianA. Ok?
[…]