Spiritualità digitale
31/10/2022

[…]
Il digitale è un luogo di festa, un ambiente carnevalesco, dove vengono messe in scena sensibilità ed emozioni collettive che hanno un carattere fortemente irrazionale, stregonesco, quella che Susca definisce “effervescenza religiosa”. I meme, le stories, gli influencer con i loro seguaci, le challenge e i riti collettivi, i circoli dei fandom, sono tutte realtà in cui i soggetti trovano un’appartenenza, si esprimono in modo comunitario attorno a un totem, a un feticcio, a dei valori condivisi – in cui ritrovano la loro identità in modo indipendente, molto spesso, dal potere costituito. Si tratta di una frammentazione dell’ideologia e dell’immaginario, che nel web trova il suo coronamento.
[…]