Stanotte sono un’altra

09/05/2022


[…]
Come può un saggio appoggiarsi più al piano onirico che a quello reale? Un’esperienza è completa solo se vissuta esclusivamente con il proprio corpo? In Stanotte sono un’altra Chelsea Hodson dimostra che è possibile raccontare frammenti della propria vita partendo da sensazioni fisiche, ma elevandosi poi a uno spazio più meditativo, dove quello che prova il corpo non è la cosa più importante: contano le parole della nostra mente.

Stanotte sono un’altra (traduzione dall’inglese di Sara Verdecchia) è il primo volume di una nuova collana dell’editore napoletano Pidgin. Si chiama Dissestazioni, e raccoglie saggi personali e non fiction creativa. I saggi di Hodson non potrebbero trovare posto migliore: attraverso la scrittura, l’autrice supera continuamente i confini fisici e mentali, e atterra in un mondo di possibilità, dove l’interpretazione di cosa è reale e cosa non lo è resta a chi legge.
[…]





Fonte: Altri Animali
nel canale: libri-e-lit-blog