Strage di Hillsborough, prosecuzione dell’Heysel e inizio del “calcio moderno”
15/04/2023

[…]
Hillsborough 1989 è una tragedia inglese, quello dell’Heysel va invece considerato come un disastro europeo, vissuto in diretta da oltre 100 milioni di telespettatori e sofferto in prima persona soprattutto dagli italiani. Tuttavia, in termini storico-politici i due eventi si completano perché a effetto dell’accaduto, all’inizio degli anni ‘90 le cose sarebbero cambiate. Breve flashback. Il 29 maggio del 1985 Juventus e Liverpool si giocano la Coppa dei Campioni nella finale di Bruxelles. L’invasione del settore Z dello stadio Heysel da parte di frange dei tifosi inglesi, complice la fragilità della struttura architettonica e l’impreparazione delle forze dell’ordine locali, causerà la morte di 39 persone – quasi tutti tifosi italiani della Juventus – e il ferimento, più o meno grave, di centinaia di persone. In seguito alla tragedia dell’Heysel, l’UEFA deciderà di escludere per 5 anni (6 per il Liverpool, dapprima 8) le squadre inglesi di club da tutte le competizioni europee, su richiesta dello stesso governo britannico, allora presieduto dalla “iron lady” Margaret Thatcher.
[…]