Su Che hai fatto in tutti questi anni? Sergio Leone e l’avventura di C’era una volta in America di Piero Negri Scaglione
09/06/2022

[…]
Sergio Leone, riferisce l’autore, sosteneva che «l’avventura e il mito possono raccontare i piccoli fantasmi che ognuno di noi ha dentro». Forse, continua Negri Scaglione, «da ragazzi, quei piccoli fantasmi si vedono meglio. Sono i fantasmi dell’amore non corrisposto, della violenza, dell’amicizia, del tradimento. Insomma i fantasmi di chi ha sognato il Sogno americano». (pp.10-11)
Leone ha molte ragioni per attaccarsi a quella storia di ragazzi ebrei del Lower East Side e per non lasciarla, dice l’autore, e aggiunge le parole del regista: «C’era una volta in America è un’autobiografia a due livelli. Ci sono la mia vita personale e la mia vita di spettatore di film americani».
[…]