Su l’ultimo libro di Fernando Aramburu, I rondoni
26/04/2022

[…]
La storia familiare di Toni, i suoi dispiaceri, le sue esperienze amorose sono dunque l’argomento del diario dei dodici mesi che lo separano dal meditato suicidio, pagine in cui la narrazione segue l’ordine della memoria del protagonista e lascia che passato e presente si sovrappongono. Ma accanto alla vicenda personale, I rondoni offre anche spunti di riflessione sulla vita contemporanea: perché l’esistenza di ciascun individuo è anche un prodotto del mondo che lo circonda. Ecco allora che accanto alla vita privata del professore cinquantaquattrenne c’è la Spagna contemporanea, e c’è Madrid, la città che pur non essendo mai menzionata apertamente, costituisce lo scenario in cui si svolge tutta la vicenda, la capitale del paese e dunque il luogo politicamente più importante perché immagine del tempo attuale.
[…]