• cinema
  • Talk to me (2023): qua la mano, Mano!

Talk to me (2023): qua la mano, Mano!

18/09/2023


[…]
Una mano che ti mette in contatto con i trapassati e una ragazza che ancora non ha superato il lutto, i pezzi sulla scacchiera vanno al loro posto da soli, perché non è l’originalità la forza di “Talk to me” ma il modo in cui la sua trama tutto sommato semplice è stata portata in scena in maniera solida ed efficace. I fratelli Philippou e il loro direttore della fotografia Aaron McLisky (con già alcuni corti horror alle spalle) hanno una certa cura per i movimenti di macchina, di conseguenza “Talk to me” è più basato sull’atmosfera azzeccata che sui puri e semplici “Salti paura” (anche noti come Jump Scare) di cui non fa poi così tanto uso, anche se va detto che è un film che potrebbe piacere anche a tutte quelle ragazze e ragazzi che corrono in sala a vedere i vari film legati al Conjuring-verse e suoi derivati, ma più che altro per l’abilità del film di portare in scena adolescenti realistici.

Ovviamente come avrete già capito, le semplici regole non sono destinate ad essere rispettate, questo farà aumentare il livello di dramma ed emoglobina nella storia, per un esordio cinematografico convincente, certo tanto ma tanto pubblicizzato, ma in generale valido.
[…]





Fonte: La Bara Volante
nel canale: cinema