• calcio
  • Tempo effettivo: il futuro del calcio?

Tempo effettivo: il futuro del calcio?

17/05/2022


[…]
Un esempio per provare a rendere più chiaro ciò che intendo: qual è stata la sfida più divertente, emozionante, elettrizzante dell’anno? Direi, quasi senza possibilità di smentita, la semifinale di Champions League tra Manchester City e Real Madrid. Eppure, nonostante sia stato uno degli spettacoli calcistici più straordinari che riesca a ricordare, sia l’andata che il ritorno sono stati letteralmente flagellati da continue perdite di tempo che hanno infastidito persino gli stessi tifosi che ne stavano traendo vantaggio. La partita non è diventata noiosa a causa delle continue interruzioni, ma è stato comunque uno spettacolo poco edificante, a volte oserei dire fastidioso, che ha senso cercare di limitare il più possibile.

Proprio in merito a questa partita, l’ex arbitro inglese Mark Clattenburg, miglior arbitro del mondo nel 2016, ha detto la sua sul Daily Mail: «Penso che ci sia una soluzione a tutto questo e cioè partite di 60 minuti con stop del cronometro, un’idea che Pierluigi Collina, FIFA e IFAB stanno attualmente esaminando.
[…]





Fonte: Sportellate
nel canale: calcio