The Rock
27/06/2023

[…]
“The Rock” può essere considerato il manifesto di una generazione di registi provenienti dai video musicali e dagli spot pubblicitari che hanno trovato il loro approdo sul grande schermo con la stessa determinazione con cui un esercito assedia una fortezza. Nel caso specifico di Michael Bay e di questo film, l’attacco frontale ai sensi ha portato a una vittoria, definendo la linea narrativa ed estetica che molti hanno cercato di replicare, spesso senza successo. Un’alternativa a questo approccio è rappresentata dall’opera di John Woo nel panorama dell’epoca, con titoli come “Face/Off”, “Broken Arrow” e “Mission: Impossible 2“, che si focalizzavano sulle situazioni piuttosto che sull’estetica.
[…]