The Sadness

22/04/2022


A me non piace fare la guastafeste, però credo che, arrivati al quarto mese dell’anno del signore 2022, sarebbe anche il caso di provare a ridefinire il concetto di horror coraggioso, altrimenti non riusciamo a capirci. Un horror coraggioso è tale in base alla quantità di frattaglie e depravazioni varie esposte? Ciò implica che il genere non sia cambiato affatto dagli anni ’60 a oggi e, anche se fosse, dopo il New Horror, dopo l’exploitation, dopo il body horror anni ’80, dopo Lucio Fulci, dopo la New French Extremity e il torture porn, dopo i Cat III e il cinema tedesco underground, ma davvero vi esalta vedere una roba come The Sadness? Davvero la trovate, in qualche modo, eversiva o coraggiosa? Io, in tutta sincerità, pensavo che gli spettatori si fossero evoluti insieme al genere, e mi rendo conto con un certo grado di sgomento che non è affatto così, perché il problema di The Sadness è che l’horror lo riporta indietro di una quindicina d’anni e, con tutto che è realizzato molto bene, non sono proprio convinta che un’operazione del genere richieda coraggio.
[…]





Fonte: Il giorno degli zombi
nel canale: cinema