The Sandman Volume I: Preludes & Nocturnes: recensione del libro
14/12/2022

[…]
Ogni volta che rileggo questo Sonno dei giusti trovo sempre la sua atmosfera molto vicina a quella di un altro scrittore che adoro, H.P. Lovecraft, sia perchè la storia comincia all’inizio del XX secolo come la maggior parte delle storie dello scrittore di Providence, sia perché i cultisti seguaci di Burgess potrebbero benissimo adorare dei Grandi Antichi. Trovo anche splendidi i disegni che fanno capire il passare degli anni con una caratterizzazione azzeccatissima dei personaggi che popolano la villa di Burgess. E soprattutto è il personaggio di Dream a catturare tantissimo la mia attenzione: misterioso, potentissimo eppure sottomesso per quasi tutto il racconto, fino alla spettacolare liberazione (che avviene in un modo che è piaciuto sicuramente anche a Guillermo Del Toro, che l’ha ripreso pari pari per un episodio del suo Cabinet of Curiosities). Ne capiamo il potere e soprattutto il suo senso di giustizia quando condanna all’eterno risveglio (eternal waking) colui che lo teneva prigioniero…
[…]