Tornare ad amare senza bruciarsi le dita

06/12/2022


[…]
In un giorno di quelli più feriti, tra i passi stanchi e il cuore sgranato da una relazione chiusa, un graffito sulla facciata di un palazzo promette qualcosa di inverso: “La ricerca dell’amore continua nonostante le difficoltà”. Un risveglio per chi comincia a credere che l’amore sia impossibile da trovarsi o, ancor peggio, sia solo da temere. Parte da qui la riflessione di bell hooks, da una scritta in vernice, sfacciata e ostinata nell’interrogare il suo dolore, in un’epoca, la nostra, in cui parlare d’amore sa quasi di ovvietà. Si è detto già tutto sull’amore, forse ma mai troppo, se continuiamo ad improvvisare nella convinzione che l’amore sia un atto istintivo e non un’arte da imparare. In più, gran parte dei testi sull’argomento è stata scritta da uomini. bell hooks, allora, ci riprova dal lato suo, scandendo le sue considerazioni secondo tappe che partano dal concetto di amore in famiglia fino ad arrivare alla comunità più ampia di cui siamo parte. In famiglia si impara l’amore. In famiglia si sbriciola l’amore.
[…]





Fonte: Quaderni d’Altri Tempi
nel canale: libri-e-lit-blog