Una distopia scongelata: lo stracult Seksmisja
16/03/2023

[…]
Seksmisja però è tutt’altro, è un film tanto esilarante quanto assai kitsch, ancora oggi tenuto in piedi da un equilibrio che ha dello straordinario, tra citazioni colte e battute grossolane all’insegna dello sciovinismo, critica ai totalitarismi e alle minacce insite nell’uso sconsiderato della scienza (guerra nucleare e biologica) e nuove frontiere della stessa, gag comiche, seppure alcune invecchiate male, oppure da contestualizzare nel socialismo reale polacco di quegli anni. Il tutto condito da display tecnologici d’antan che paiono estratti da consolle per i primi videogame, e soprattutto fanciulle più che in fiore e disinvolte nel fare a meno del tutto dei vestiti, anzi delle tute/divise che indossano d’ordinanza per stuzzicare un ampio pubblico. In buona sostanza, il film decide di andare fuori strada rispetto alle finzioni speculative narrate da Stanislaw Lem, lo scrittore di fantascienza per antonomasia del panorama polacco, privilegiando il B movies (a tratti anche qualche lettera addietro); a ben vedere, però, propone una fantascienza storicamente più genuina, dove gli uomini dettano legge, le donne fanno da contorno luccicante e gender indica una razza aliena.
[…]