• calcio
  • Utopia ’74: l’Olanda di Michels e Cruijff e quella sconfitta che ha cambiato la storia

Utopia ’74: l’Olanda di Michels e Cruijff e quella sconfitta che ha cambiato la storia

26/10/2022


[…]
Era il cosiddetto ‘calcio totale’, dove i giocatori sapevano fare tutto e che si scambiavano i ruoli disorientando chi li affrontava. Michels inventava il gioco, così come Helenio Herrera, un altro genio innovatore ma di tutt’altra epoca, aveva inventato o comunque portato alla piena maturazione ruoli e concetti che prima di allora avevano una forma diversa: ala tornante, mediano di spinta, terzino fluidificante, trequartista, tanto per citarne alcuni. Prima di questi visionari, ruoli ne calcio erano undici con qualsiasi modo si giocasse, esattamente come i giocatori in campo. Da allora, restando fermo il numero dei calciatori, i ruoli possibili adesso sono 25 o 30 e quasi tutto dipende dal modulo adottato. Paradossalmente, oggi molti atleti del pallone (specie in Italia) sono molto poco duttili, riversato in positivo si dicono ‘specializzati’, ed è raro, per esempio, trovare un centrale di difesa in grado di essere efficace sia nel modulo a tre che a quattro. Detto ciò, Rinus Michels stava scardinando ogni convenzione. Come Luciano Berio, come Philip Glass, come Jerzy Grotowski, come Luis Bunuel.
[…]





Fonte: Games of Goals
nel canale: calcio