Valerio Evangelisti: teoria e pratica dei generi
23/05/2022

[…]
L’interesse dell’autore per le radici dei conflitti di classe prosegue anche nei cicli successivi, dalla cosiddetta trilogia americana (2003-2011), che a cominciare da Antracite prosegue con i romanzi Noi saremo tutto e One Big Union, al ciclo del Sole dell’Avvenire (2013-2016), un trittico che segue le vicende di alcune famiglie di braccianti romagnoli tra il periodo post-risorgimentale e la metà del XX secolo, con la nascita del socialismo e dei movimenti sindacali che si intreccia con la trasformazione del territorio e gli eventi che scandiscono la storia dell’Italia.
All’intersezione tra romanzo storico e avventura si situano poi il Ciclo Messicano (Il collare di fuoco e Il collare spezzato, usciti tra il 2005 e il 2006), che porta in scena il Messico rivoluzionario, e i tre romanzi del Ciclo dei Fratelli della Costa (Tortuga, Veracruz e Cartagena, usciti tra il 2008 e il 2012), in cui i pirati fungono da agenti per l’introduzione del capitalismo nel Nuovo Mondo.
[…]