Vapori di mercurio, di Andrea Benati Romagnoli
25/04/2022

[…]
E’ consigliato a chi ama i testi “ambientali”, ovvero in cui i luoghi, gli oggetti, il paesaggio con le sue suggestioni “entrano” nel climax narrativo come veri e propri personaggi che sembrano parlare con voci proprie. A chi ama lasciarsi affascinare dal mistero.
Infatti il Narratore è una voce abbastanza misteriosa, un’entità introversa che si muove in un territorio di montagna, come potrebbe esserlo l’Appennino tosco-romagnolo, anche se potrebbe essere qualunque Appennino del pianeta. Forse è in cerca di qualcosa, o di qualcuno. Si muove nello spazio, o forse nel tempo, entra nei bivacchi di montagna, luoghi dove lasciano tracce i viandanti in transito, puntualmente registrate dalla steady-cam letteraria che combina chimicamente le immagini con le parole, il reportage con la poesia in prosa.
[…]