Vij
22/05/2022

[…]
Il Vij è un’entità demoniaca, un essere che ha diverse derivazioni. Per esempio ha le palpebre pesanti tipiche di un mostro della mitologia slava e l’aspetto arborescente di uno spirito maligno delle leggende ucraine, il Lešij. Un essere, quindi, che affonda le sue origini nel folklore ucraino e russo ma anche, per molti versi, nella tradizione mitteleuropea (con cui Gogol’ era venuto in contatto in Germania). La figura della fattucchiera serva del demonio e capace di cambiare aspetto è invece tipica delle storie dei cosacchi, una strega con le caratteristiche di un vampiro, assai diffusa nelle campagne slave. Le fonti cui Gogol’ attinge, quindi, sembrano derivare dalle tradizioni orali della sua terra natale, l’Ucraina. Come si legge nella Prefazione “Gogol’ affonda le mani nella terra, quella terra di antiche storie e tradizioni che rivanga per piantare i semi di racconti immortali, quella stessa terra da cui lui stesso proviene”.
[…]