Vite senza Gloria di Giacomo Cacciatore e Giuseppe Pizzo
17/03/2023

[…]
Acqua torbida di una discarica, non c’è passato presente o futuro cui aggrapparsi mentre il corpo di lei vaga inesorabilmente e se potesse ritornare sussurrerebbe che “la sua storia di donna si è fermata al primo capitolo”. Sembrerebbe di leggere un romanzo giallo, la vittima, il carnefice, il movente, l’indagine. Gli ingredienti ci sarebbero pure tutti peccato che spesso la vita superi ogni finzione. Se a ogni personaggio descritto qui sommariamente aggiungete caso Rosboch, il dettaglio fa ancora una volta la differenza. Perché i due autori raccontano un fatto di cronaca più oscuro della notte di cui si è scoperto tutto? Perché per loro è in questo caso l’espediente narrativo per far emergere un problema sociale di estrema attualità: i volti dell’amore tra dominazione e sottomissione . Purtroppo c’è chi con lucida macchinazione sfrutta la sfera emotiva per scopi lucrosi.
[…]