Woods – Perennial: recensione

20/09/2023


[…]
Perennial“è il dodicesimo album di una band esperta che veleggia verso il ventennale di carriera, un lavoro ispirato dal processo di loop di chitarra, tastiere e batteria che si sviluppa una sorta di meditazione sonica rituale. E’ una band che è riuscita a farsi un nome con il proprio stile senza sembrare mai ripetitiva, disco dopo disc e se riuscite a percepire la leggerezza di brani come “The Wind Again” e “Double Dream” capirete che stiamo parlando di un mondo onirico e zuccherino molto vicino a quello degli Yo La Tengo . Brani eccezionali come ‘Sip of Happiness‘ e ‘Little Black Flowers’ mostrano cosa sono in grado di fare i Woods, sia a livello compositivo che tecnico.

“Perennial” è un’altro disco caleidoscopico dei Woods, un giro di walzer in techinicolor che vi lascerà nelle orecchie il sapore della meraviglia e la voglia irrefrenabile di fare subito un’altro giro di giostra.





Fonte: Indie-Zone | Dischi
nel canale: musica