Works – Vitaliano Trevisan

06/03/2023


[…]
Quindi Works non è un gran libro per quello che dice di carattere diciamo socio-economico-antropologico, che alla fine sono per lo più ovvietà, incluso il fatto che il mondo di Works sia un universo totalmente misogino nel quale le donne, con l’unica eccezione delle prostitute, immancabilmente producono sofferenza, rabbia, ingiustizia, infelicità e una vita miserabile negli uomini con cui vengono in contatto, che siano figli, fratelli, mariti, colleghi, amanti, conoscenti o parenti acquisiti. Capisco che ci potrebbe essere qualcuna che ci rimane male a sentire questa cosa, ma sto riportando quello che dice il Trevisan protagonista del memoriale, non il Trevisan autore che non so cosa pensasse.

Oppure che nel mondo dei rapporti umani la norma sia che c’è costantemente qualcuno che cerca di incularti, schiavizzarti, opprimerti, punirti o farti un predicozzo. E pure che il mondo del lavoro, delle professioni alte e basse, di concetto e di manualità, il mondo dei cosiddetti professionisti, pure dei professionisti di grande reputazione e guadagni, sia densamente popolato da imbecilli, imbecilli a tutto tondo, straordinariamente imbecilli. Chi non le sa queste cose?
[…]





Fonte: 2000battute
nel canale: libri-e-lit-blog