• musica
  • WRESTLING E METAL: AFFINITA’ E DIVERGENZE

WRESTLING E METAL: AFFINITA’ E DIVERGENZE

09/06/2023


[…]
Credo che questa reazione di incredulità mischiata a perplessità sia molto simile a chi critica il metal senza conoscerlo. Il metal colpisce duro l’ascoltatore, ma non è solo una questione di durezza del suono o di volumi. Sì, certo, v’è chi crede che si tratti di solo rumore, ma questa è la reazione di chi non conosce la “grammatica” della musica, o perlomeno quella del rock. Credo che a dare più fastidio alla gente comune sia semmai quella sensazione di finzione e di esagerazione che l’ascolto del metal suscita in modo sistematico in orecchie profane.

Il metal non viene preso sul serio e non lo si ritiene un veicolo genuino di emozioni. Anche sentimenti come tristezza o rabbia, che sono molto frequenti nel metal, non vengono riconosciuti da chi, per esempio, crede che la tristezza possa essere espressa solo attraverso i dolenti e poetici versi e la voce fragile di un cantautore o che la rabbia sia appannaggio di band hardcore o di musicisti dediti al rumorismo colto. Il metal, come il wrestling, ha le sue regole, e queste vanno conosciute per poterlo apprezzare.
[…]





Fonte: Metal Mirror
nel canale: musica