Machinapost si aggiorna di continuo, anche nelle fonti: nuovi blog arrivano, altri rallentano o chiudono, altri ancora si trasformano.
Ecco sei nuove entrate che portano il numero totale di blog suguiti a 468.
Arrivano nel canale Libri e lit-blog:
Binario morto – minimalista nell’interfaccia, è il side-blog di Davide Mana, blogger di strategie evolutive, dedicato alle recensioni di libri scritti in lingua inglese, ripubblicati e non in italiano.
La biblioteca di Montag – il titolo è un omaggio al protagonista di Fahrenheit 451. Ideato e scritto da Romina Arena, autrice di approfondite recensioni librarie.
Bianco Critico – con il progetto “Una libreria per immagini”, un blog in cross-posting con il proprio account Instagram. Gestito da un team tutto al femminile che cura anche un blog interno di recensioni.
Si aggiungono al canale Cinema:
Frammenti di cinema – l’autrice è Marcella Leonardi, attiva in cinceclub e docenza, scrive anche su “Sonatine | Appunti sul cinema giapponese” . Nei suoi post il cinema classico giapponese ha un posto d’onore.
Matavitatau – dal nome scioglilingua, il lato cineblog del blog a cura del toscanissimo Nick Shadow, diviso tra il cinema e la musica.
xtraCult – il nodo del network di Classicult – già presente nelle fonti con il canale sui libri – qui nel suo canale “Guarda” specificamente dedicato alle serie TV e al cinema di animazione. Grazie a Giuseppe Fraccalvieri per la mail di segnalazione.
Spero che i nuovo blog siano d’accordo sul comparire nei canali di Machinapost, in caso contrario basta scrivere a segnalazioni[chiocciola]machinapost.it e la fonte sarà rimossa.
Nei prossimi giorni inizieranno a comparire i post dai nuovi blog seguiti: post presenti e passati, anche di parecchie settimane fa. Tutto grazie alle piccole magie dei feed RSS.
(Immagine: Rotary printing press | | via Old Book Illustrations)