Come si legge in molti disclaimer di blog, anche Machinapost, non rappresentando una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità e non c’è una frequenza stabilita per la (ri)pubblicazione dei post. Lo scrivo perché alcuni visitatori mi hanno fatto notare che ci sono alcuni giorni in cui la home page e i canali sono sintonizzati con il presente mentre in altri l’aggiornamento rimane indietro anche di un giorno, un giorno e mezzo.
È il bello del formato blog: non ha nessuna regola imposta dal tempo e non conta su nient’altro se non sulla bontà dei lettori che vogliano imbattersi nei suoi contenuti, rimanendo sempre un po’ sorpresi quando c’è un nuovo post. Ognuno ha la sua linea e i suoi tempi: si va da chi pubblica uno o più post al giorno a chi ne posta uno ogni tre, a chi anche sette, otto in una volta e sola e poi niente per settimane. Un discorso simile vale per le webzine, sorta di blog collettivi la cui frequenza è di solito più alta semplicemente perché c’è un numero più alto di autori rispetto a quelli di un personal blog. Le riviste online, invece, specie quelle registrate in tribunale, hanno una periodicità più fissa, e per questo la ripubblicazione dei loro post su Machinapost sovente ha un ritardo rispetto alla data di uscita originale.
Insomma: qui si aggiorna e si ripubblica quando si può e ci si fa, confidando nella benevolenza di quei visitatori e di quelle visitatrici che, pian piano, ogni giorno vengono a vedere che cosa c’è di nuovo nella blogosfera e nella rivisteria italiana. Grazie di cuore a loro che, registrati/e o no, cominciano a costituire il nocciolo duro di questo aggregatore.

E ora, per continuare a tenere aggiornata anche la varietà di fonti che costituiscono la ricchezza di Machinapost, ecco altre diciotto fonti che da oggi vengono ripubblicate e diffuse nei relativi canali:

Approdano sul canale “Libri e lit-blog”:
Lucy sulla cultura
Topper Harley
Rivista Blam
Andrea Cabassi
In allarmata radura
Mi porto un libro
Squadernauti
Il regno dei libri

Nel canale “Musica”:
125esimastrada
StripesOfNoise
Orrore a 33 giri
Il Parco Paranoico
Silvano Bottaro

Nel canale “Cinema”:
Le recensioni di Robydick
Monique Namie
NotJustMovie
life is a marathon, not a sprint
Sciame inquieto

Dai prossimi giorni, i feed RSS riverseranno i loro contenuti nelle ganasce digitali della Macchina che, si spera, li restituirà, dopo averli analizzati semanticamente. Solito avviso finale in coda ad ogni post che annuncia nuove fonti: se conoscete blog/webzine o riviste online che vi piacerebbe ritrovare nei canali di Machonapost non fate che scriverci a segnalazioni[chiocciola]machinapost.it. E sicché siamo a 528 fonti.

(Immagine: Machine for printing wallpaper in twenty colors | via Old Book Illustrations)